tessuto, frammento - ambito cinese (ultimo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344247-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

tessuto, frammento
tessuto, frammento - ambito cinese (ultimo quarto sec. XIX) 
tessuto, frammento - ambito cinese (ultimo quarto sec. XIX) 
ca 1875-ca 1899 
Frammento di gonna (grembiule) in tessuto di seta giallo damascato, con lavorazione ad effetto garza, scandito da applicazione di nastri in raso di seta nero, a loro volta profilati da nastrini in raso celeste; lavorazione a ricamo a motivi floreali sviluppati verticalmente, disposti nella parte inferiore e in corrispondenza delle profilature in raso nero (fino a tre quarti dell'altezza complessiva), eseguiti in filati di seta non ritorta, nei colori verde, avorio, celeste, e blu, in varie tonalità (punti passato, piatto, scritto) 
tessuto (frammento) 
TA 1749 
00344247 
09 
0900344247 
Trattasi di materiale utilizzato come fonte di ispirazione o con finalità didattiche nell'ambito della Scuola della Società Umanitaria di Milano (presso la quale la Genoni - dal 1905 al 1930 -rivestì il ruolo di insegnante nonché di Direttrice della sezione Sartoria). L'esemplare è riconducibile a manifattura cinese, e costituisce parte di un grembiule (o gonna) femminile, tipico dell'abbigliamento tradizionale in stile manciù del tardo periodo Qing (1644-1911). Tale indumento andava a nascondere i pantaloni o i gambali nell'abbigliamento formale, per creare volume. Solitamente era ricamato solo nella parte inferiore (come si vede anche nell'esemplare in oggetto) in quanto veniva indossato sotto vesti-soprabiti di lunghezza tre-quarti. Riscontrati altri esemplari pertinenti all'interno dei campionari 
n.p 
Frammento di gonna (grembiule) in tessuto di seta giallo damascato, con lavorazione ad effetto garza, scandito da applicazione di nastri in raso di seta nero, a loro volta profilati da nastrini in raso celeste; lavorazione a ricamo a motivi floreali sviluppati verticalmente, disposti nella parte inferiore e in corrispondenza delle profilature in raso nero (fino a tre quarti dell'altezza complessiva), eseguiti in filati di seta non ritorta, nei colori verde, avorio, celeste, e blu, in varie tonalità (punti passato, piatto, scritto) 
tessuto 
Firenze (FI) 
0900344247-1 
tessuto 
proprietà Stato 
seta/ raso 
seta/ damasco 
filo di seta/ ricamo 
bibliografia di confronto: Asian costumes - 2001 
bibliografia di confronto: Davanzo Poli D - 1997 
bibliografia di confronto: Rieff Anawalt P - 2008 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here