decorazione a ricamo, opera isolata - ambito milanese (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344250-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione a ricamo, opera isolata
decorazione a ricamo, opera isolata - ambito milanese (inizio sec. XX) 
decorazione a ricamo, opera isolata - ambito milanese (inizio sec. XX) 
decorazione a ricamo (opera isolata) 
Studio per ricamo (incompiuto) realizzato su doppio strato di chiffon in seta giallo paglierino, opportunamente sagomato e a sua volta riportato meccanicamente (Cornely, con oro filato a punto catenella) su tessuto lamé in seta grigia (per gli orditi) e argento filato (per la trama); motivo a vaso con decoro di ispirazione liberty, dal quale si sviluppa un trionfo con elementi astratti e fitomorfi, profilati in oro e argento filato lavorati a punto catenella, e in argento filato lavorato a punto catenella avvolta da argento filato e oro lamellare (Cornely). Motivi tracciati e campiti a punto posato, mediante applicazione di argento filato di diverso titolo (usato doppio e a più capi), torciglione a più capi (torsione Z) in argento filato, torciglione in oro filato e canutiglia dorata trafilata, avvolti a spirale, argento riant su anima bianca e verde smeraldo, oro filato e lamellare, torciglione in lana verde (torsione S) con capi avvolti da spirale in argento trafilato (tutti fissati a punto posato). (si rimanda al campo OSS) 
ca 1906-ca 1910 
0900344250-1 
decorazione a ricamo 
00344250 
09 
0900344250 
Trattasi con probabilità di materiale realizzato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi. In linea con il gusto storicistico del periodo, prende ispirazione dai tessuti rinascimentali con decoro "a vaso", a sviluppo centrale simmetrico, rivisitati in chiave contemporanea, alla luce di una rilettura formale in stile liberty. Dall'osservazione dell'intero campionario, emerge un utilizzo frequente della macchina Cornely, impiegata non solo per il montaggio di cordoncini e soutaches, ma anche per l'esecuzione di punti di ricamo "costruiti" e tridimensionali (come il punto catenella avvolta, riscontrato nel caso in oggetto) 
n.p 
Studio per ricamo (incompiuto) realizzato su doppio strato di chiffon in seta giallo paglierino, opportunamente sagomato e a sua volta riportato meccanicamente (Cornely, con oro filato a punto catenella) su tessuto lamé in seta grigia (per gli orditi) e argento filato (per la trama); motivo a vaso con decoro di ispirazione liberty, dal quale si sviluppa un trionfo con elementi astratti e fitomorfi, profilati in oro e argento filato lavorati a punto catenella, e in argento filato lavorato a punto catenella avvolta da argento filato e oro lamellare (Cornely). Motivi tracciati e campiti a punto posato, mediante applicazione di argento filato di diverso titolo (usato doppio e a più capi), torciglione a più capi (torsione Z) in argento filato, torciglione in oro filato e canutiglia dorata trafilata, avvolti a spirale, argento riant su anima bianca e verde smeraldo, oro filato e lamellare, torciglione in lana verde (torsione S) con capi avvolti da spirale in argento trafilato (tutti fissati a punto posato). (si rimanda al campo OSS) 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
decorazione a ricamo 
metallo 
seta/ chiffon 
argento filato e seta/ tessitura a telaio 
filo di lana/ ricamo 
paillettes 
argento filato/ ricamo meccanico 
oro filato/ ricamo meccanico 
oro filato/ ricamo 
argento filato/ ricamo 
filo metallico canutiglia/ ricamo 
conterie 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here