decorazione a ricamo, frammento - ambito milanese (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344254-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione a ricamo, frammento
decorazione a ricamo, frammento - ambito milanese (inizio sec. XX) 
decorazione a ricamo, frammento - ambito milanese (inizio sec. XX) 
decorazione a ricamo (frammento) 
Studio di ricamo per abbigliamento femminile, eseguito su velluto di seta unito, color giallo oro (riscontrata cimosa: cm 1.1, armatura lousine). Realizzato in filato di seta non ritorto giallo paglierino, argento filato e canutiglia argentata, a sezione circolare (punti rammendo, posato, piatto, sbieco, passato): motivo di esili racemi a volute, con fiori stilizzati e foglie d'acanto; tralci in argento filato (punto posato) sormontati da piccole asole in canutiglia argentata a sezione circolare, in metallo lamellare 
ca 1906-ca 1906 
0900344254-2 
decorazione a ricamo 
00344254 
09 
0900344254 
Studio per ricamo risalente con probabilità al periodo dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906, ispirato all'arte rinascimentale. Trattasi di creazione della casa di moda milanese Haardt et Fils; nell'etichetta in tessuto riportata a cucito sull'esemplare, sono indicati i cognomi delle ricamatrici 
n.p 
Studio di ricamo per abbigliamento femminile, eseguito su velluto di seta unito, color giallo oro (riscontrata cimosa: cm 1.1, armatura lousine). Realizzato in filato di seta non ritorto giallo paglierino, argento filato e canutiglia argentata, a sezione circolare (punti rammendo, posato, piatto, sbieco, passato): motivo di esili racemi a volute, con fiori stilizzati e foglie d'acanto; tralci in argento filato (punto posato) sormontati da piccole asole in canutiglia argentata a sezione circolare, in metallo lamellare 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
decorazione a ricamo 
seta/ velluto liscio o tagliato 
filo di seta/ ricamo 
argento filato/ ricamo 
filo metallico canutiglia/ ricamo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here