mantello, opera isolata by Genoni Rosa (attribuito) - ambito milanese (inizio sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344274-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
mantello, opera isolata
mantello, opera isolata by Genoni Rosa (attribuito) - ambito milanese (inizio sec. XX)
mantello, opera isolata di Genoni Rosa (attribuito) - ambito milanese (inizio sec. XX)
ca 1905-ca 1910
Modello in formato ridotto per manto di corte, costituito da tre tagli sagomati (uno centrale, e due laterali; la parte sinistra è a sua volta costituita da due tasselli, collegati trasversalmente); il tutto è assemblato mediante cuciture manuali. Decoro a ricamo di ispirazione rinascimentale, con grande melagrana posta nella parte inferiore, al centro; sparse con regolarità nel fondo, palmette entro ghirlande di forma ogivale. Analogo decoro lungo i bordi, alternato a volute, palmizi e incorniciature architettoniche disposte a candelabra. Realizzato in due varianti di colore: a fondo raso di colore avorio, con motivi profilati da cordoncino in seta, tono su tono (Cornely, ad imitazione del punto catenella avvolta); a fondo raso di colore verde chiaro, con profilature analoghe alle precedenti, sempre eseguite a macchina (Cornely); campiture dei motivi realizzate ad ago, in argento filato, metallo filato color rame e seta di varie tonalità (nei colori rosa, fucsia, verde chiaro, nocciola, violetto, lilla; punti passato, piatto, erba, lisca, nodi, sbieco, rammendo, incrociato, spaccato, diritto, raso, doppia filza diagonale, (si rimanda al campo OSS)
mantello (opera isolata)
TA 1776
00344274
09
0900344274
Modello per manto di corte riconducibile all'ambito della casa di moda Haardt et Fils, realizzato in due varianti di colore; la lavorazione a ricamo prende ispirazione dai tessuti rinascimentali italiani del XVI secolo, sviluppando il tema della melagrana, particolarmente diffuso nella decorazione tessile del periodo (con riferimento agli esemplari della collezione Dupont-Auberville pubblicati nel volume di Fanny Podreider, figg. 189-190)
n.p
Modello in formato ridotto per manto di corte, costituito da tre tagli sagomati (uno centrale, e due laterali; la parte sinistra è a sua volta costituita da due tasselli, collegati trasversalmente); il tutto è assemblato mediante cuciture manuali. Decoro a ricamo di ispirazione rinascimentale, con grande melagrana posta nella parte inferiore, al centro; sparse con regolarità nel fondo, palmette entro ghirlande di forma ogivale. Analogo decoro lungo i bordi, alternato a volute, palmizi e incorniciature architettoniche disposte a candelabra. Realizzato in due varianti di colore: a fondo raso di colore avorio, con motivi profilati da cordoncino in seta, tono su tono (Cornely, ad imitazione del punto catenella avvolta); a fondo raso di colore verde chiaro, con profilature analoghe alle precedenti, sempre eseguite a macchina (Cornely); campiture dei motivi realizzate ad ago, in argento filato, metallo filato color rame e seta di varie tonalità (nei colori rosa, fucsia, verde chiaro, nocciola, violetto, lilla; punti passato, piatto, erba, lisca, nodi, sbieco, rammendo, incrociato, spaccato, diritto, raso, doppia filza diagonale, (si rimanda al campo OSS)
mantello
Firenze (FI)
0900344274-1
mantello
proprietà Stato
vetro
seta/ raso
seta/ taffetas
cotone/ garza
filo di cotone/ merletto chimico
filo di seta/ ricamo
paillettes
perline
argento filato/ ricamo
filo di seta/ ricamo meccanico
bibliografia di corredo: Podreider F - 1928
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-5>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-6>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900344274-1-photographic-documentation-7>