merletto, frammento - ambito italiano (primo quarto sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344295-40 an entity of type: CulturalPropertyComponent

merletto, frammento
merletto, frammento - ambito italiano (primo quarto sec. XX) 
merletto, frammento - ambito italiano (primo quarto sec. XX) 
merletto (frammento) 
Frammento di merletto (bordura) eseguito a fuselli (guipure a fili continui, con fili aggiunti e tagliati in corrispondenza dei motivi) in filato di cotone avorio: forma sagomata con bordo esterno festonato, contenente tralcio vegetale con bacche; piede costituito da nastrino in punto tela con orlo esterno traforato; analoga lavorazione per il bordo esterno; motivi a punto tela e mezzopunto, con orli rifiniti ad ago, a punto festone; barre di collegamento a punto treccia, con e senza picots; riempitivi a fili ritorti ed incrociati, e con armellette a punto stuoia 
ca 1900-ca 1920 
0900344295-40 
merletto 
00344295 
09 
0900344295 
Trattasi con probabilità di materiale utilizzato con finalità didattiche (o quale fonte di ispirazione) nell'ambito della Scuola Professionale della Società Umanitaria di Milano (presso la quale la Genoni - dal 1905 al 1930 - rivestì il ruolo di insegnante nonché di Direttrice della sezione Sartoria) 
n.p 
Frammento di merletto (bordura) eseguito a fuselli (guipure a fili continui, con fili aggiunti e tagliati in corrispondenza dei motivi) in filato di cotone avorio: forma sagomata con bordo esterno festonato, contenente tralcio vegetale con bacche; piede costituito da nastrino in punto tela con orlo esterno traforato; analoga lavorazione per il bordo esterno; motivi a punto tela e mezzopunto, con orli rifiniti ad ago, a punto festone; barre di collegamento a punto treccia, con e senza picots; riempitivi a fili ritorti ed incrociati, e con armellette a punto stuoia 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
merletto 
filo di cotone/ merletto a fuselli o tombolo 
filo di cotone/ ricamo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here