alabarda, serie - produzione Italia settentrionale (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900344863 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
alabarda, serie, Alabarda del Sole
alabarda, serie - produzione Italia settentrionale (fine sec. XVI)
alabarda, serie - produzione Italia settentrionale (fine sec. XVI)
ca 1590-ca 1599
Scure ben limata e sforata in prossimità delle gobbe; becco ben lavorato sforato in una più tre volte. Fascia di velluto rosso sotto le bandelle e due nappe di seta rossa tenute da bullette di ottone. La M 482 è costituita sola dal ferro con le bandelle: la parte del becco è perduta ma il tutto è comunque ossidato; presenta due sforature tonde in prossimità delle gobbe
Alabarda del Sole (alabarda)
Bargello Armi 445, 482
00344863
2
09
0900344863
Il marchio al di là della generica collocazione di provenienza (Italia Settentrionale) potrebbe ricondurre alla produzione veneta
n.p
Scure ben limata e sforata in prossimità delle gobbe; becco ben lavorato sforato in una più tre volte. Fascia di velluto rosso sotto le bandelle e due nappe di seta rossa tenute da bullette di ottone. La M 482 è costituita sola dal ferro con le bandelle: la parte del becco è perduta ma il tutto è comunque ossidato; presenta due sforature tonde in prossimità delle gobbe
Alabarda del Sole
Firenze (FI)
0900344863
alabarda
proprietà Stato
legno
seta
ottone/ doratura
acciaio
vello
bibliografia di confronto: Museo Poldi - 1981-1987