Ritratto di Alaide Banti in abito bianco, ritratto di Alaide Banti (dipinto) by Boldini Giovanni (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900345036 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto ritratto di Alaide Banti
Ritratto di Alaide Banti in abito bianco, ritratto di Alaide Banti (dipinto) di Boldini Giovanni (sec. XIX)
Ritratto di Alaide Banti in abito bianco, ritratto di Alaide Banti (dipinto) by Boldini Giovanni (sec. XIX)
Ritratto di Alaide Banti in abito bianco, ritratto di Alaide Banti (dipinto)
Ritratti: Alaide Banti da bambina. Interno. Mobilia: tavolo; tappeto; divano; quadro. Abbigliamento: contemporaneo
1866-1866
0900345036
dipinto
00345036
09
0900345036
Firmato e datato 1866, il dipinto mostra la piccola Alaide Banti, primogenita di Cristiano Banti, all'età di undici anni. E' il secondo dei ritratti della bambina eseguiti da Boldini, considerando precedente a questo il quadro intitolato "Alaide in grigio", anch'esso conservato nella medesima collezione. Due studi a matita preparatori per il dipinto si trovano nel cosidetto Taccuino grande (collezione privata) ove sono raccolti disegni dell'artista riferibili alle opere degli anni Sessanta (pubblicata in Dini, 1989): uno raffigura lo studio del divano e del tappeto che appaiono nel ritratto, un altro presenta la figura già piuttosto definita all'interno della composizione. Un terzo schizzo a matita, che delinea il ritratto nella redazione finale, è parte invece del cosidetto "Taccuino piccolo" (Collezione privata, pubblicato ibidem)
ritratto di Alaide Banti
Ritratto di Alaide Banti in abito bianco
31 AA 23 22 : 31 D 11 22 2; 61 B (BANTI ALAIDE)
Ritratti: Alaide Banti da bambina. Interno. Mobilia: tavolo; tappeto; divano; quadro. Abbigliamento: contemporaneo
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
ritratto di Alaide Banti, Ritratto di Alaide Banti in abito bianco
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Ragghianti C. L./ Camesasca E - 1970
bibliografia specifica: Dini P - 1989
bibliografia specifica: Bartolini S - 1981
bibliografia specifica: Boldini - 1989