ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi (centro tavola) - bottega fiorentina (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900345291 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

centro tavola ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi
ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi (centro tavola) - bottega fiorentina (sec. XIX) 
ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi (centro tavola) - bottega fiorentina (sec. XIX) 
centro tavola 
Centro tavola con i lati minori tondeggianti 
1807-1816 
0900345291 
centro tavola 
00345291 
09 
0900345291 
La realizzazione di questo centro tavola occupò diversi anni e successive variazioni nel disegno. Maria Luisa di Borbone, regina d'Etruria, avviò l'opera nel 1807. L'anno dopo nuovi e inediti apporti furono dati all'esecuzione dagli artigiani secondo le disposizioni di Elisa Baciocchi, delegata a Firenze da Napoleone Bonaparte. Un disegno attribuito a Carlo Carlieri ci informa che all'interno delle corone di alloro fu inserita la "N" napoleonica, fatta escludere da Ferdinando III di Lorena nel 1816 al suo ritorno dall'esilio causato dalla parentesi francese, che fece anche aggiungere gli attuali finimenti in bronzo 
ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi 
41 E 1: 45 C 1; 48 A 98 75 
Centro tavola con i lati minori tondeggianti 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
ghirlande vegetali e trofei con scudi e elmi 
bronzo/ doratura 
lapislazzulo/ intarsio 
calcedonio/ intarsio 
bibliografia specifica: Cappella principi - 1979 
bibliografia specifica: Gonzales Palacios A - 1986 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here