Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino (croce astile) - bottega toscana (metà sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900347124 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

croce astile Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino
Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino (croce astile) - bottega toscana (metà sec. XV) 
Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino (croce astile) - bottega toscana (metà sec. XV) 
1440-1460 
Croce latina potenziata a braccia con terminazioni quadrilobe mistilinee. Cristo a tutto tondo e figura intera. La croce astile presenta ancora qualche lieve traccia dell'antica doratura. Il fondo del retro è decorato da fiori stilizzati 
croce astile 
00347124 
09 
0900347124 
La ricerca plastico-anatomica della figura del 'Cristo Patiens', l'adozione di un programma iconografico canonico opportunamente variato, la tecnica esecutiva ed il ripetitivo impiego di motivi decorativi di ascendenza naturalistica, connotati da una grafia corsiva di scarso effetto plastico, ne confermano l'ascrizione alla produzione più artigianale dell'ambiente toscano più influenzato dallo stile figurativo fiorentino.Si tratta di un classico esempio di croce tardogotica, particolarmente diffusa nelle chiese della campagna toscana e visibile oggi nei vari musei d' arte sacra del territorio 
11D35 : 11C : 11F2 : 11H(GIOVANNI EVANGELISTA) : 11F4213 : 11C51 
Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino 
Croce latina potenziata a braccia con terminazioni quadrilobe mistilinee. Cristo a tutto tondo e figura intera. La croce astile presenta ancora qualche lieve traccia dell'antica doratura. Il fondo del retro è decorato da fiori stilizzati 
Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, Cristo in pietà, sole, luna, simboli dei quattro evangelisti, Agnus Dei e San Martino 
Certaldo (FI) 
0900347124 
croce astile 
proprietà Ente religioso cattolico 
bronzo/ fusione/ rinettatura 
smalto/ lavorazione a champlevé 
rame/ cesellatura/ incisione/ doratura 
bibliografia di confronto: Crociani L - 1978 
bibliografia specifica: Caterina Proto Pisani R - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here