motivi decorativi vegetali (tabernacolo) by Giovanni di Stefano (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900355475 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tabernacolo motivi decorativi vegetali
motivi decorativi vegetali (tabernacolo) by Giovanni di Stefano (sec. XV)
motivi decorativi vegetali (tabernacolo) di Giovanni di Stefano (sec. XV)
1469-1469
tabernacolo a frontale architettonico decorato con motivi a festoni. Sportello centinato con al centro un'apertura rettangolare, da cui é visibile la testa della santa, ornato ai lati da due angeli reggicandela e sulla lunetta dal busto della santa attorniata da cherubini. Sul prospetto le due lesene scanalate con capitelli compositi sostengono la trabeazione, con fregio ornato da motivi fitomorfi e da angeli in volo, sostenenti uno stemma. Il timpano triangolare, con rilievo scolpito al centro, é abbellito da una serie di motivi decorativi: a dentelli, a fogliette e a ovoli
tabernacolo
00355475
09
0900355475
la cappella di santa Caterina fu costruita nel 1460 da Nicola Bensi (comesi può leggere dall'iscrizione)
motivi decorativi vegetali
tabernacolo a frontale architettonico decorato con motivi a festoni. Sportello centinato con al centro un'apertura rettangolare, da cui é visibile la testa della santa, ornato ai lati da due angeli reggicandela e sulla lunetta dal busto della santa attorniata da cherubini. Sul prospetto le due lesene scanalate con capitelli compositi sostengono la trabeazione, con fregio ornato da motivi fitomorfi e da angeli in volo, sostenenti uno stemma. Il timpano triangolare, con rilievo scolpito al centro, é abbellito da una serie di motivi decorativi: a dentelli, a fogliette e a ovoli
motivi decorativi vegetali
Siena (SI)
0900355475
tabernacolo
proprietà Stato
marmo/ scultura
bibliografia specifica: Kirken Siena - 1985-1992