stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik (altare) by Del Turco Flaminio (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900355640 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik
stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik (altare) di Del Turco Flaminio (sec. XVI)
stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik (altare) by Del Turco Flaminio (sec. XVI)
1596-1598
altare a parete. Mensa con cartella ottagonale in marmo policromo. Trabeazione modanata sostenuta da quattro colonne con fusto liscio, in marmo policromo, e capitelli ionici. Le specchiature tra le colonne contengono una nicchia con scultura all'interno e sottostante la lapide incisa. La parte centrale é costituita da un rilievo che raffigura il Cristo Crocifisso. Il basamento é composto da riquadrature in marmo policromo, di cui due, hanno scolpiti gli stemmi gentilizi
altare
00355640
09
0900355640
Il coronamento dell'altare fu aggiunto nel 1685
stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik
altare a parete. Mensa con cartella ottagonale in marmo policromo. Trabeazione modanata sostenuta da quattro colonne con fusto liscio, in marmo policromo, e capitelli ionici. Le specchiature tra le colonne contengono una nicchia con scultura all'interno e sottostante la lapide incisa. La parte centrale é costituita da un rilievo che raffigura il Cristo Crocifisso. Il basamento é composto da riquadrature in marmo policromo, di cui due, hanno scolpiti gli stemmi gentilizi
stemmi del barone Caspar von Windischgratz e della contessa Hippolyta von Schlik
Siena (SI)
0900355640
altare
proprietà Stato
stucco
marmo bardiglio
marmo giallo di Siena
marmo bianco della Montagnola senese
bibliografia specifica: Kirken Siena - 1985-1992