Ercole e il leone di Nemea (rilievo) by Ammannati Bartolomeo (bottega) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900382356 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

rilievo Ercole e il leone di Nemea
Ercole e il leone di Nemea (rilievo) di Ammannati Bartolomeo (bottega) (sec. XVI) 
Ercole e il leone di Nemea (rilievo) by Ammannati Bartolomeo (bottega) (sec. XVI) 
rilievo 
n.p 
ca 1550-ca 1560 
0900382356 
rilievo 
00382356 
09 
0900382356 
I tre pezzi oggi al Bargello, facevano parte in origine di una serie di trentuno bassorilievi con le fatiche di Ercole che si trovavano nel cortile del palazzo di via Gualfonda acquistato da Riccardo Romolo Riccardi nel 1598. Nel 1687 con l'acquisto da parte dei Riccardi del nuovo palazzo in via Larga la serie venne spostata e sistemata nella "stanza dei bassorilievi". Mancando una documentazione sull'originaria collocazione e sulla paternità, la serie è stata attribuita da Parronchi in ambito ammannatesco, a Pierino da Vinci, con l'eccezione dei pezzi del Bargello che egli ritiene di bottega. E' stata proposta inoltre un'attribuzione ad uno scultore dell'Italia settentrionale degli anni trenta-quaranta del Cinquecento 
Ercole e il leone di Nemea 
94 L 32 1 
n.p 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
Ercole e il leone di Nemea 
marmo/ scultura 
bibliografia specifica: Supino I.B - 1898 
bibliografia specifica: Rossi F - 1932 
bibliografia specifica: Stanze segrete - 2005 
bibliografia specifica: Antichità Palazzo - 2000 
bibliografia specifica: Parronchi A - 1995 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here