Venere e Cupido (stampa smarginata) di Fialetti Odoardo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900383421-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

stampa smarginata, stampa di invenzione Venere e Cupido
enit
Venere e Cupido (stampa smarginata) di Fialetti Odoardo (sec. XVII) 
1617-1617 
Personaggi: Venere; Amore. Oggetti: lenzuolo; arco; pettine; specchio. Paesaggi: bosco 
stampa smarginata (stampa di invenzione) 
00383421 
09 
0900383421 
Nelle stampe in esame purtroppo sono state ritagliate le iscrizioni che, oltre ad alcuni versi inneggianti all'amore, riportavano anche l'indicazione di responsabilità: “O(doardo) F(ialetti) f(ecit)”. Dal Bartsch comunque sappiamo che facevano parte di una serie di 13 stampe intitolata “Scherzi d'amore” dedicata al signor Baron Roos e stampate a Venezia nel 1617. Fialetti, allievo di G.B. Cremonini a Bologna e poi di Tintoretto a Venezia, ha tradotto opere di grandi artisti come Tintoretto appunto e Pordenone. Raramente ha inciso e stampato anche lastre di sua invenzione come nel caso delle stampe in esame 
92 C 45 4 
Venere e Cupido 
Personaggi: Venere; Amore. Oggetti: lenzuolo; arco; pettine; specchio. Paesaggi: bosco 
Venere e Cupido 
Montecatini-Terme (PT) 
0900383421-3 
stampa smarginata stampa di invenzione 
proprietà Ente religioso cattolico 
carta/ acquaforte 
bibliografia specifica: Illustrated Bartsch - 1978- 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse