S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente (dipinto) by Bicci di Lorenzo (attribuito) (sec. XV, sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900405797 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente
S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente (dipinto) di Bicci di Lorenzo (attribuito) (sec. XV, sec. XV)
S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente (dipinto) by Bicci di Lorenzo (attribuito) (sec. XV, sec. XV)
post 1427-ca 1445
dipinto
dipinto
2159
00405797
09
0900405797
Il Bellini Pietri ipotizzò circa questa tavola che fosse stata eseguita per una cappella nella chiesa del Carmine a Pisa che venne ceduta nel 1427 dalla famiglia dDel Poggio all'Università dei Catalani, ovvero una compagnia di mercanti catalani attiva a Pisa nella prima metà del secolo. La data del 1427 rappresenterebbe quindi il termine post quem la tavola fu eseguita e ciò avvalorerebbe l'ipotesi formulata dal Berenson nell'assegnarla a Bicci di Lorenzo, figlio di Lorenzo di Bicci che morì per l'appunto nel '27, e dei modi del quale il Carli (1994) ravvisa "un'eco...nell'esile e sofisticata figura della santa"
S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente
dipinto
S. Eulalia da Barcellona; nella predella due scene: La Santa gettata in un forno acceso rimane illesa e Decapitazione della Santa; nella cuspide Il Redentore benedicente
Pisa (PI)
0900405797
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a tempera
oro/ applicazione a foglia
bibliografia di confronto: Berenson B - 1932
bibliografia di confronto: Bellini Pietri A - 1906
bibliografia di confronto: Caleca A - 1978
bibliografia di confronto: Carli E - 1994
bibliografia di confronto: Burresi M.- Caleca A - 1999