ritratti di papi (scultura) - ambito toscano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900422762 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura ritratti di papi
ritratti di papi (scultura) - ambito toscano (sec. XVI)
ritratti di papi (scultura) - ambito toscano (sec. XVI)
1555-1555
busto ritratto modellato a tutto tondo
scultura
00422762
09
0900422762
Il busto di Marcello II Cervini (1501-1555), divenuto papa per sole tre settimane nel 1555, è ricordato da Ersilio Fumi (1894) nel vestibolo degli Uffici comunali sopra il finestrone al primo piano e nella vecchia scheda redatta da Luigi Dami nel 1924 (consultabile presso la Soprintendenza per il Patrimonio storico-artistico e demoetnoantropologico per le provincie di Siena e Grosseto), che ci fornisce anche l'indicazione completa della iscrizione posta in basso, oggi solo parzialmente leggibile, con il nome dell'effigiato e la data 1555, completamente scomparsa. Il ritratto, di notevole qualità stilistica, riflette il gusto manieristico dell'epoca in cui venne realizzato e presenta caratteri di forte espressività, ottenuti attraverso una modellazione dei piani eseguita a rapidi colpi di stecca (L. Martini)
ritratti di papi
busto ritratto modellato a tutto tondo
ritratti di papi
Montepulciano (SI)
0900422762
scultura
proprietà Ente pubblico territoriale
scagliola/ incisione
bibliografia specifica: Catalogo museo - 1909
bibliografia specifica: Museo Civico - 2000
bibliografia specifica: Fumi E - 1989