Sant'Andrea (dipinto) - ambito italiano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900430028 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Sant'Andrea
Sant'Andrea (dipinto) - ambito italiano (sec. XVI)
Sant'Andrea (dipinto) - ambito italiano (sec. XVI)
ca 1576-ca 1576
l' affresco risulta parzialmente coperto dall' altare ligneo inserito successivamente, che è datato 1631 (vedi scheda 0900430027). Nella porzione inferiore dell' affresco, nascosta dalla cassa centrale dell' altare, è presente un' iscrizione con la data "1576"
dipinto
00430028
09
0900430028
l' opera è stata attribuita per la prima volta attribuita a Cherubino Alberti dal Coleschi nel 1886, poi successivamente dal Giglioli in una schedacompilata il 10 agosto 1915 (di cui esiste copia in SBAAAS AR) e ancora nel 1921 (vd. Bibliografia, Giglioli O. H. 1921). Concordi in quest' attribuzione a Cherubino Alberti sono stati tutti i critici che si sono occupatidell'affresco (I. Ricci, E. Agnoletti, A. Giannotti, vd. Bibliografia)
Sant'Andrea
l' affresco risulta parzialmente coperto dall' altare ligneo inserito successivamente, che è datato 1631 (vedi scheda 0900430027). Nella porzione inferiore dell' affresco, nascosta dalla cassa centrale dell' altare, è presente un' iscrizione con la data "1576"
Sant'Andrea
Sansepolcro (AR)
0900430028
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco