stemmi e motivi decorativi vegetali (decorazione plastica, complesso decorativo) - ambito fiorentino (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900441561 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica, complesso decorativo stemmi e motivi decorativi vegetali
enit
stemmi e motivi decorativi vegetali (decorazione plastica, complesso decorativo) - ambito fiorentino (secc. XVII/ XVIII) 
ca 1664-ca 1704 
decorazione plastica 
decorazione plastica (complesso decorativo) 
00441561 
09 
0900441561 
I lavori di decorazione in marmo, stucco e dorature della tribuna, si inseriscono nel più antico contesto michelozziano ed albertiano (1444-1477). Dall'iscrizione che corre sotto il cornicione anulare d'imposta alla cupola, si ricava il patronato della tribuna, che nel 1471 i frati offrirono a Ludovico Gonzaga Marchese di Mantova, per ovviare ai problemi finanziari che impedivano il proseguimento dei lavori. La decorazione in esame fu realizzata durante i lavori generali di rivestimento in marmi, stucchi e dipinti, avvenuti tra il 1664 e il 1704 
stemmi e motivi decorativi vegetali 
decorazione plastica 
stemmi e motivi decorativi vegetali 
Firenze (FI) 
0900441561 
decorazione plastica 
proprietà Stato 
marmo 
marmo bianco/ scultura 
stucco/ modellatura/ pittura/ doratura 
pietra serena/ scultura 
bibliografia specifica: Tesori arte - 1987 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse