decorazione by Martelli Giuseppe (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900444669 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione
decorazione by Martelli Giuseppe (sec. XIX)
decorazione di Martelli Giuseppe (sec. XIX)
decorazione
decorazione parietale
ca 1830-1841
0900444669
decorazione
00444669
09
0900444669
Risale al 1829 l'iniziativa del granduca Leopoldo II e del direttore del Museo della Specola, Vincenzo Antinori, di onorare la memoria di Galileo con una Tribuna nella quale raccolgliere le invenzioni e gli oggetti legatiagli studi del grande scienziato. Nel 1830 l'architetto Giuseppe Martellifornì un primo progetto molto meno ambizioso di quello realizzato in seguito, che si limitava ad una stanza quadrangolare fronteggiata da un'abside.I lavori procedettero lentamente e con il passare degli anni si precisò esi ampliò, in un continuo divenire fino al 1841, il programma decorativoe iconografico nel quale si decise di comprendere anche la celebrazione dell'Accademia del Cimento nonché gli esempi di ricerca scientifica precedenti e successivi al tempo di Galileo. Nel 1832 il granduca aveva già sceltoalcuni degli artisti ai quali assegnare la decorazione della Tribuna, ilCostoli, il Martellini e il Bezzuoli, ma i lavori non acquistarono impulso(SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
decorazione parietale
Firenze (FI)
proprietà Stato
decorazione
marmo/ scultura
marmo di Carrara/ scultura/ incisione
bibliografia specifica: Saltini G. E - 1862
bibliografia di confronto: Rosini G - 1839-1847
bibliografia di confronto: Firenze Giuseppe - 1980
bibliografia di confronto: Heikamp D - 1970
bibliografia specifica: Gambuti A - 1990