motivi decorativi (dipinto, frammento) by Paolo Uccello (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900448231 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, frammento motivi decorativi
motivi decorativi (dipinto, frammento) di Paolo Uccello (sec. XV)
motivi decorativi (dipinto, frammento) by Paolo Uccello (sec. XV)
ca 1424-ca 1447
Dipinto murale
dipinto (frammento)
00448231
09
0900448231
L'etichetta a tergo del supporto reca il nome dell'autore e la provenienzadel frammento dal chiostro verde, ma non offre indicazioni sufficienti arintracciarne l'esatta collocazione, né sono disponibili i dati di restauro. Le condizioni del frammento non consentono di stabilire da quale delledue campate affrescate da Paolo Uccello sul lato est del chiostro esso provenga, se dalla prima raffigurante le storie della Genesi (1424-1425 e 1430-1435) o dalla quarta con le storie di Noè (ca. 1447). La tecnica, affresco con parti a secco in terra verde, verde malachite e terre rosse, ha contribuito al degrado dell'opera già evidente nel XVII secolo (Baldinucci, V, p. 212). Gli affreschi hanno perciò subito numerosi interventi di restauro in tempi recenti. Quello con la Genesi fu strappato e riportato su telanel 1938-1940 a cura dell'Istituto centrale del restauro, nel 1954-1957 venne pulito e trasportato sull'attuale supporto di masonite (Tintori), mentreun'ulteriore pulitura si rese indispensabile in seguito ai danni provocati dall'alluvione del 1966. Gli stessiinterventi sono stati realizzati sugli affreschi della quarta campata, dopo lo strappo eseguito nel 1909 (Fiscali). I frammenti di questo secondo ciclo presentano una gamma cromatica diversa, caratterizzata da un più largo impiego di ocre e terre dai toni più caldi. Non sono documentati i restauri eseguiti in tempi anteriori
motivi decorativi
Dipinto murale
motivi decorativi
Firenze (FI)
0900448231
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco
masonite
bibliografia specifica: Baldinucci F - 1767-1774
bibliografia specifica: Borsi F./ Borsi S - 1992