erbario (stampa, serie) by Liberale Giorgio detto Gensio, Maierpeck Wolfango (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900448859 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di invenzione, serie erbario
erbario (stampa, serie) di Liberale Giorgio detto Gensio, Maierpeck Wolfango (sec. XVI)
erbario (stampa, serie) by Liberale Giorgio detto Gensio, Maierpeck Wolfango (sec. XVI)
stampa (stampa di invenzione, serie)
Piante
ca 1565-1565
0900448859
stampa stampa di invenzione
00448859
09
0900448859
Le stampe del libro del Mattioli si ritrovano in un altro testo conservato nel convento di S. Salvatore al Monte (cfr. scheda 0900442891), uguali come iconografia, ma diverse nelle iscrizioni (che in questo sono in latino, nell'altro sono in volgare). Pietro Andrea Mattioli, medico e naturalista senese, nacque a Siena nel 1501 e morì a Trento nel 1577. Fu archiatra di tre imperatori e visse alla corte dei pricipi vescovi Bernardo Clese e Cristoforo Madruzzo. Le stampe furono disegnate da Giorgio Liberale da Udine, artista che lavorò dal 1558 al 1572 al servizio del granduca Ferdinando e per lui eseguì a Gorz, Innsbruck e Praga tavole con le specie degli animali (in particolare dei pesci). Suoi sono anche i disegni delle piante e degli animali del Commentario del Mattioli che eseguì a Meissen insieme a Wolfango Maierpeck, autore delle incisioni. Il libro dei Commentarii conservato a Santa Maria Nuova contiene circa 500 stampe
erbario
Piante
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico non territoriale
erbario
carta/ xilografia
bibliografia specifica: Dictionnaire critique - 1948-1955
bibliografia specifica: Beroluzza A - 1984