allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini (monumento funebre) by Auteri Pomàr Michele (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900448880 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, monumento sepolcrale di Giuseppe La Farina allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini
allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini (monumento funebre) di Auteri Pomàr Michele (sec. XIX)
allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini (monumento funebre) by Auteri Pomàr Michele (sec. XIX)
monumento sepolcrale di Giuseppe La Farina (monumento funebre)
monumento sepolcrale
1877-1877
0900448880
monumento funebre
00448880
09
0900448880
La spiegazione della complessa iconografia è fornita dall'articolo, comparso sull'"Arte in Italia", che presentava il progetto del Pomar, in seguitorealizzato solo parzialmente. Le figure principali sono così descritte: in alto al centro l'angelo d'Italia seduto sopra un leone, simbolo della forza, della generosità e del coraggio che addita mestamente la tomba del defunto. Lo scudo rappresenta le sette provincie italiane col motto "dall'Alpi all'Etna" e sulla lama della spada è scritto "Libertà". "Sur un mazzo formato da spighe di grano con alloro e foglie di quercia si vedranno le 3principali opere del la Farina e il Giornale d'Alba". La figura di destrarappresenterà il 1848, la figura di sinistra è il 1860
allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini
monumento sepolcrale
Firenze (FI)
proprietà Stato
allegoria del Risorgimento e ritratto di profilo di Enrico Gazzarrini
marmo bardiglio/ scultura
marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione
bibliografia specifica: Santa Croce - 1986
bibliografia specifica: Rocca L - 1870