progetto di sarcofago (dipinto) di Cassioli Giuseppe (secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900460966 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto progetto di sarcofago
enit
progetto di sarcofago (dipinto) di Cassioli Giuseppe (secc. XIX/ XX) 
1880-1942 
Dipinto 
dipinto 
00460966 
09 
0900460966 
Il dipinto appartiene ad una raccolta di opere dei pittori ascianesi Amos e Giuseppe Cassioli. Il primo fu allievo di L. Mussini e attivo nella seconda metà dell'Ottocento tra Siena, Roma e Firenze. Il figlio Giuseppe, architetto e scultore oltre che pittore, fu iniziato all'arte dal padre e dallo scultore senese Tito Sarrocchi; la sua attività si svolse principalmente tra Siena, Bologna e Firenze, città quest'ultima dove trascorse gli ultimi anni della sua vita e dove morì il 5 ottobre 1942. La raccolta, donata al comune di Asciano dagli eredi Cassioli nel 1984 e arricchita successivamente con altre donazioni, è conservata nei locali del Museo Cassioli, inaugurato nel 1991. Nelle sale museali sono esposte 180 opere fra dipinti e disegni, mentre la collezione comprende all'incirca altri 420 disegni conservati all'interno del museo. Nel 1991 fu effettuata la catalogazione parziale della raccolta. Sulla maggior parte delle opere compaiono i numeri relativi agli inventari del 1984 e del 1991. Nel dipinto in esame non compare alcun numero d'inventario. Si tratta molto probabilmente del progetto, non realizzato, di un'urna di vetro per contenere le spoglie di santa Rita da Cascia, conservate nella basilica di S. Rita a Cascia. La collocazione cronologica proposta, in mancanza di elementi utili ad una datazione più precisa, si riferisce all'arco di attività documentata del pittore 
progetto di sarcofago 
Dipinto 
progetto di sarcofago 
Asciano (SI) 
0900460966 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cartone/ pittura a tempera 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse