motivi decorativi a girali vegetali (balaustrata, elemento d'insieme) - bottega senese (primo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900466938 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
balaustrata, elemento d'insieme motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (balaustrata, elemento d'insieme) - bottega senese (primo quarto sec. XVIII)
motivi decorativi a girali vegetali (balaustrata, elemento d'insieme) - bottega senese (primo quarto sec. XVIII)
1700-1724
Balaustrata
balaustrata (elemento d'insieme)
00466938
09
0900466938
La balaustra, che sovrasta la cantoria d'organo posta sulla controfacciata dell'oratorio di S. Bernardo, è finemente intagliata con motivi a girali vegetali analoghi a quelli delle grate poste sopra i coretti che girano intorno alle pareti della chiesa (schede n. cat. gen. 0900466944, 0900466920). Il manufatto è coevo alla decorazione plastica realizzata a stucco che orna le pareti, la volta e l'abside dell'oratorio di S. Bernardo, antica chiesa di origine medievale, rinnovata agli inizi del Settecento su progetto dell'architetto trentino Andrea Pozzo. A maestranze senesi, forse agli stessi Mazzuoli o alla loro bottega, è da riferire l'esecuzione pratica dei disegni che il Pozzo fornì per la decorazione interna dell'oratorio
motivi decorativi a girali vegetali
Balaustrata
motivi decorativi a girali vegetali
Montepulciano (SI)
0900466938
balaustrata
proprietà privata
legno/ intaglio/ pittura/ doratura