dipinto, elemento d'insieme di Casolani Alessandro, Feliciati Lorenzo (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900474299 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme
enit
dipinto, elemento d'insieme di Casolani Alessandro, Feliciati Lorenzo (sec. XVI) 
1587-1587 
dipinto 
dipinto (elemento d'insieme) 
00474299 
09 
0900474299 
Nel 1585 fu presa la decisione di iniziare i lavori della pala d'altare che doveva servire come sfondo per il crocifisso bronzeo terminato nel 1577 (cfr. 0900474300); il 16 Maggio del 1585 il Confratello Armenio Vannicini dona 13 braccia di traliccio per la pala oltre a pagare le spese relative alla muratura dell'altare. Il 23 Maggio del 1587 il dipinto fu posto nella collocazione attuale. Il Romagnoli (op. cit.) dichiara che la parte superiore raffigurante il Padre Eterno con angeli, dispersa al tempo delle soppressioni leopoldine (1785), fu sostituita con una simile dipinta da Lorenzo Feliciati (1732/ 1799). Come si apprende dai documenti, nel 1791 il quadro, che dal periodo delle soppressioni leopoldine era in deposito nei locali del Concistoro, fu ricollocato sull'altare maggiore. La compagnia della SS. Trinità, tutt'ora operante, detiene la proprietà della gran parte degli oggetti conservati nell'oratorio omonimo e nei locai annessi nonostante (SEGUE IN OSSERVAZIONI:) 
dipinto 
dipinto 
Siena (SI) 
0900474299 
dipinto 
proprietà privata 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Arte Siena - 1980 
bibliografia specifica: Romagnoli E - 1836 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse