separazione della luce dalle tenebre (stampa, elemento d'insieme) di Borgianni Orazio, Sanzio Raffaello (sec. XVII, sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900475754 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di traduzione, elemento d'insieme separazione della luce dalle tenebre
enit
separazione della luce dalle tenebre (stampa, elemento d'insieme) di Borgianni Orazio, Sanzio Raffaello (sec. XVII, sec. XVII)
1615-1615
1638-1691
Soggetti sacri
stampa (stampa di traduzione, elemento d'insieme)
00475754
09
0900475754
Il libro fa parte della collezione Bruni. E' una raccolta di 48 stampe ad acquaforte che riproducono gli affreschi delle volte nelle Logge Vaticane, opera di Raffaello e bottega. Le incisioni sono tutte firmate da Orazio B orgianni e datate 1615. L' iscrizione non specifica se il Borgianni abbia anche disegnato o solo inciso le lastre, ma poiché né le fonti (Baglione, p. 143), né la bibliografia (Petrucci, Buffa, Papi) citano alcun nome di d isegnatore, e viste le analogie formali con le altre stampe note e firmate da Borgianni, si suppone che anche i disegni siano stati eseguiti dal pit tore caravaggesco, che verso la fine della sua vita si dedicò con impegno all' incisione. La serie è ampiamente documentata da repertori, che però l a citano come costituita da 52 incisioni, escluso il frontespizio non figu rato che apre il libro dell'Istituto d'Arte; in quest'ultimo quindi mancan o le ultime quattro stampe, che sono invece illustrate nel Bartsch. La ser ie (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
Divisit Lucem a tenebris appellavitque lucem diem et tenebras noctem
separazione della luce dalle tenebre
Soggetti sacri
separazione della luce dalle tenebre
Siena (SI)
0900475754
stampa stampa di traduzione
proprietà Stato
carta/ acquaforte
bibliografia di confronto: Papi G - 1989
bibliografia di confronto: Baglione G - 1642
bibliografia di confronto: Petrucci A - 1956
bibliografia specifica: Illustrated Bartsch - 1982
bibliografia specifica: Ozzola L - 1910