circoncisione di Gesù Bambino (stampa, elemento d'insieme) by Callot Jacques (e aiuti) (metà sec. XVII, sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900476960 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di invenzione, elemento d'insieme circoncisione di Gesù Bambino
circoncisione di Gesù Bambino (stampa, elemento d'insieme) by Callot Jacques (e aiuti) (metà sec. XVII, sec. XVIII)
circoncisione di Gesù Bambino (stampa, elemento d'insieme) di Callot Jacques (e aiuti) (metà sec. XVII, sec. XVIII)
1740-1760
1636-1636
Personaggi
stampa (stampa di invenzione, elemento d'insieme)
00476960
09
0900476960
Titolo del volume dedotto dal frontespizio dell'edizione del 1636, frontespizio che manca nella serie di cui fa parte la stampa in oggetto. La datazione alla metà del XVIII secolo si deduce dalla filigrana presente in alcune delle stampe della serie in cui si legge la data frammentaria 174?. Tuttavia l'incisione eseguita da Callot fu stampata per la prima volta nel 1636 poco dopo la morte dell'autore, quasi sicuramente da Henriet Israel anche se non è presente il suo excudit come nella maggior parte delle stampe di questa serie. Dalla bibliografia si deduce che si tratta di uno stato posteriore al primo dove i margini del rettangolo contenenti l'ovale figurato sono stati ombreggiati e le iscrizioni originarie sono state cancellate e sostituite da nuove. Il soggetto della prima scena non corrisponde a quello indicato dall'iscrizione. Infatti sotto la scritta S.TE EUPHROSYNE, VIERGE. viene raffigurata una scena dove un santo moncaco è aiutato da altri monaci
circoncisione di Gesù Bambino
Personaggi
circoncisione di Gesù Bambino
Siena (SI)
0900476960
stampa stampa di invenzione
proprietà Ente pubblico territoriale
carta/ acquaforte
bibliografia di confronto: Sisi C./ Spalletti E - 1994