creazione di Eva (stampa, elemento d'insieme) by Leonetti Giovanni Battista, Cencioni Carlo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900478662 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di traduzione, elemento d'insieme creazione di Eva
creazione di Eva (stampa, elemento d'insieme) by Leonetti Giovanni Battista, Cencioni Carlo (sec. XVIII)
creazione di Eva (stampa, elemento d'insieme) di Leonetti Giovanni Battista, Cencioni Carlo (sec. XVIII)
stampa (stampa di traduzione, elemento d'insieme)
Personaggi
1791-1791
0900478662
stampa stampa di traduzione
00478662
09
0900478662
Le belle stampe della presente opera raffiguranti il duomo di Orvieto e le sue opere più importanti, fanno parte della "Storia del Duomo di Orvieto" scritta da Guglielmo della Valle (1755 ca.- 1805), divisa in due volumi, il primo con testo scritto, il secondo con tavole. Per altre notizie bibli ografiche confronta scheda 0900478668 I bassorilievi scolpiti che ornano l 'ordine inferiore della facciata del duomo di Orvieto furono terminati all 'incirca nel 1331. La presenza di Lorenzo Maitani che diresse i lavori per la facciata dal 1310 al 1330 e di numerosi maestri senesi, motivò l'attri buzione di queste suggestive sculture a un artista senese. Lo schema gener ale sembra seguire un unico progetto iniziale, elaborato forse dal maestro che eseguì i primi rilievi, o secondo altri studiosi dall'architetto sene se Lorenzo Maitani, con la stretta collaborazione di scultori senesi e pis ani. L'esecuzione delle varie parti presenta notevoli diversità stilistich e (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
creazione di Eva
formazione di Eva
Personaggi
Siena (SI)
proprietà Stato
creazione di Eva
carta/ bulino
bibliografia di confronto: Duomo Orvieto - 1995
bibliografia specifica: De Angelis L - 1823
bibliografia specifica: Duomo Orvieto - 1988
bibliografia di confronto: Cattedrale Orvieto - 1990
bibliografia di confronto: Dizionario biografico - 1989