bacio di Giuda (dipinto) by Guidetti Giovanni Agostino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900507083 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto bacio di Giuda
bacio di Giuda (dipinto) di Guidetti Giovanni Agostino (sec. XVIII)
bacio di Giuda (dipinto) by Guidetti Giovanni Agostino (sec. XVIII)
dipinto
Al centro del dipinto Cristo, in veste rossa e manto azzurro, viene baciato da Giuda, in veste rosa e manto verde. Sulla sinsitra vi è un gruppo di soldati con lance alzate e funi. Sulla destra vi è Pietro che atterra un soldato e sta per tagliargli l'orecchio che brandisce con la destra alzata. Sullo sfondo viè un cielo grigio e denso di nubi
1768-1768
0900507083
dipinto
00507083
09
0900507083
Nel 1768 Giovanno Agostino Guidetti riceveva dal Procuratore D. Gorgonio Valli lire 113.6.8 per trentatre giornate spese nel "fare e perfezionare tre quadri a fresco" che scomparvero sotto l'intonaco dopo quindici anni. Nel 1783 Paolo Bottari riceveva un pagamento per scalcinare e rifare a stucco tre quadri nella cappella del Crocifisso. Probabilmente il suo lavoro dovette consistere nell'esecuzioe delle cornici a stucco che venivano a inquadrare gli scomparti delle tre pareti. Si era infatti pensato di sostituire i tre affreschi del Guidetti con due quadri con le glorie dei santi che prima erano nel Capitolo e il quadro con la Madonna della Neve che era a Montecchio. Ala fine vennero sostiutite con le tre tele del secolo XVII che sono oggi nella cappella di San Ranieri (Manghi, 1911, pp. 185-187)
bacio di Giuda
Al centro del dipinto Cristo, in veste rossa e manto azzurro, viene baciato da Giuda, in veste rosa e manto verde. Sulla sinsitra vi è un gruppo di soldati con lance alzate e funi. Sulla destra vi è Pietro che atterra un soldato e sta per tagliargli l'orecchio che brandisce con la destra alzata. Sullo sfondo viè un cielo grigio e denso di nubi
Calci (PI)
proprietà Stato
bacio di Giuda
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Manghi A - 1911