FOSSILI, SOGGETTO ASTRATTO (dipinto) by Soffiantino Giacomo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900524718 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto SOGGETTO ASTRATTO
FOSSILI, SOGGETTO ASTRATTO (dipinto) by Soffiantino Giacomo (sec. XX) 
FOSSILI, SOGGETTO ASTRATTO (dipinto) di Soffiantino Giacomo (sec. XX) 
FOSSILI, SOGGETTO ASTRATTO (dipinto) 
Dipinto di forma rettangolare di soggetto astratto 
1964-1964 
0900524718 
dipinto 
00524718 
09 
0900524718 
Soffiantino ha frequentato l'Accademia Albertina di Torino, ed è stato allievo di Maggi, Casorati, Calandri. Ha esposto alle Biennali di Venezia e di Parigi. Ha aderito al gruppo Astrattisti, in opposizione al discorso scientifico della Bauhaus. A questo seguì un breve periodo informale in cui attuò una ascendenza neo figurativa da lui raccolta e interpretata come dichiarazione di accettazione e insieme di rifiuto dello spazio reale. Partecipò alla IV° Mostra "Città di Lucca" con tre opere: "Mattutino", "Luce e controluce" e "Conchiglie e crostacei". Nel 1965 prese parte anche alla VI° edizione con "Porto geologico", " Rovi e fossile" e "Fossili". L'Associazione lucchese di arti figurative donò l'opera al Comune di Lucca per il Museo d'arte moderna. La stima si ricava dal documento attestante la donazione stessa, posto in allegato alla delibera del 10 ottobre 1977 
SOGGETTO ASTRATTO 
FOSSILI 
Dipinto di forma rettangolare di soggetto astratto 
Lucca (LU) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
SOGGETTO ASTRATTO, FOSSILI 
gesso 
tela/ pittura a olio/ acquerellatura 
bibliografia di confronto: Catalogo Bolaffi - 1968 
bibliografia di confronto: Enciclopedia pittori - 2000 
bibliografia di confronto: IV Mostra - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here