SAN LUIGI GONZAGA (dipinto, opera isolata) by Lombardi Giovanni Domenico detto Omino (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900526959 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata SAN LUIGI GONZAGA
SAN LUIGI GONZAGA (dipinto, opera isolata) di Lombardi Giovanni Domenico detto Omino (secondo quarto sec. XVIII)
SAN LUIGI GONZAGA (dipinto, opera isolata) by Lombardi Giovanni Domenico detto Omino (secondo quarto sec. XVIII)
dipinto (opera isolata)
Personaggi: San Luigi Gonzaga. Attributi: (San Luigi Gonzaga) crocifisso; teschio; giglio
ca 1725-ca 1749
0900526959
dipinto
00526959
09
0900526959
Del dipinto di formato ovale raffigurante San Luigi Gonzaga in adorazione del crocifisso, esposto nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi dal 1993, non è possibile allo stato attuale delle conoscenze indicare la collocazione originaria. Sono concorde con il Borella e la Giusti Maccari (1993, p. 255 e 1995, p. 58) nel riferire l'esecuzione della tela al lucchese Giovan Domenico Lombardi, poiché ben corrispondono al suo linguaggio espressivo la stesura maculata del colore sulle epidermidi, la sensibile variazione degli effetti chiaroscurali, la finezza nella resa della capigliatura del santo e la forza espressiva delle mani dalle dita lunghe e nervose a sostenere il crocifisso, mentre in primo piano poggiano gli attributi del santo gesuita, il giglio e il macabro teschio descritto minutamente con abilità da naturamortista. Da una lettera scritta il 4 luglio 1744 da Pompeo Batoni a Bartolomeo Talenti apprendiamo che il pittore aveva eseguito una tela ovale di analogo soggetto per Francesco Buonvisi, notizia confermata dall'informazione fornita dal Ms. 3299 della Biblioteca Statale di Lucca (fasc. 4, c. 9 v.), dove nel relativo inventario viene citata l'opera conservata in collezione Buonvisi. In via ipotetica la tela di Palazzo Mansi può essere considerata copia desunta da questo prototipo, che dovette raccogliere un discreto successo se lo stesso Batoni ne realizzò alcune repliche, tra le quali una in collezione privata pubblicata dal Clark (Clark A. M., Pompeo Batoni: A Complete Catalogue of His Works, Edited by E. P. Bowron, New York 1985, p. 234, tav 89)
SAN LUIGI GONZAGA
Personaggi: San Luigi Gonzaga. Attributi: (San Luigi Gonzaga) crocifisso; teschio; giglio
Lucca (LU)
proprietà Ente pubblico territoriale
SAN LUIGI GONZAGA
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Borella G./ Giusti Maccari P - 1993
bibliografia specifica: Borella G.-Giusti Maccari P - 1995