Ritratto di Federico Bernardini, Ritratto di Federico Bernardini (dipinto) by Tofanelli Stefano (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900532634 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Ritratto di Federico Bernardini
Ritratto di Federico Bernardini, Ritratto di Federico Bernardini (dipinto) di Tofanelli Stefano (sec. XIX)
Ritratto di Federico Bernardini, Ritratto di Federico Bernardini (dipinto) by Tofanelli Stefano (sec. XIX)
Ritratto di Federico Bernardini, Ritratto di Federico Bernardini (dipinto)
Dipinto
ca 1880-ca 1885
0900532634
dipinto
00532634
09
0900532634
Il gentiluomo lucchese, che negli anni del Direttorio e del ducato di Elisa Bciocchi, avrebbe rivestito un prestigioso ruolo pubblico in città, è qui raffigurato in un atteggiamento affabile che ne mette in rilievo la sensibilità e la cultura. Le qualità pittoriche del ritratto, oltre a testimoniare della bravura dell'artista, suggersiscono anche il livello di stima e d'amicizia che doveva legare l'autore al committente, per il quale aveva eseguito a Roma una delle sue prime pitture a olio: una copia dell'Ercole in riposo di Annibale Carracci, nella Galleria Farnese. Il ritratto fu eseguito a pendant con quello della moglie del Bernardini, Maria Santini ( Trenta T., Notizie di pittori ecc..., Lucca 1822, p.188)
Ritratto di Federico Bernardini
Ritratto di Federico Bernardini
Dipinto
Lucca (LU)
detenzione Ente pubblico territoriale
Ritratto di Federico Bernardini, Ritratto di Federico Bernardini
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Belli Barsali Isa - 1986
bibliografia specifica: Trenta Tommaso - 1822