stemma della Nobile contrada dell'Aquila (banda coprileggio, elemento d'insieme) by Franchi Alessandro (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900536305 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

banda coprileggio, elemento d'insieme stemma della Nobile contrada dell'Aquila
stemma della Nobile contrada dell'Aquila (banda coprileggio, elemento d'insieme) di Franchi Alessandro (sec. XIX) 
stemma della Nobile contrada dell'Aquila (banda coprileggio, elemento d'insieme) by Franchi Alessandro (sec. XIX) 
1888-1888 
bandinella dal fondo giallo oro con al centro in alto l'emblema della Nobile Contrada dell'Aquila con gli attributi imperiali coneìcessi da Carlo V nel 1536 e in basso la relativa iscrizione, entrambi incorniciati da motivi geometrici azzurri e neri 
banda coprileggio (elemento d'insieme) 
00536305 
09 
0900536305 
la bandinella - commemorativa dei privilegi nobiliari concessi alla contrada dall'imperatore Carlo V nel 1536 - fu realizzata nel 1888 per festeggiare la concessione del privilegio araldico da parte del sovrano Umberto I di Savoia 
stemma della Nobile contrada dell'Aquila 
bandinella dal fondo giallo oro con al centro in alto l'emblema della Nobile Contrada dell'Aquila con gli attributi imperiali coneìcessi da Carlo V nel 1536 e in basso la relativa iscrizione, entrambi incorniciati da motivi geometrici azzurri e neri 
stemma della Nobile contrada dell'Aquila 
Siena (SI) 
0900536305 
banda coprileggio 
proprietà privata 
seta/ tessuto/ pittura 
bibliografia specifica: Testimonianze Secondo - 1999 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here