trionfo d'Amore (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo) by Gatti Annibale (attribuito), Della Valle Pietro (bottega), Della Valle Giuseppe (bottega) (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900551806 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo trionfo d'Amore
trionfo d'Amore (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo) by Gatti Annibale (attribuito), Della Valle Pietro (bottega), Della Valle Giuseppe (bottega) (sec. XIX)
trionfo d'Amore (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo) di Gatti Annibale (attribuito), Della Valle Pietro (bottega), Della Valle Giuseppe (bottega) (sec. XIX)
decorazione plastico-pittorica (complesso decorativo)
Decorazione plastico-pittorica della volta articolata in riquadro centrale affrescato con scena mitologica e fascia laterale con cassettoni con intagli dorati. L'affresco centrale raffigura il trionfo d'Amore: la divinita' in piedi tiene le redini di un carro trainato da una tigre e da un cavallo. Seguono il carro, in primo piano, figure allegoriche femminili che danzano, amanti celebri e poeti, come Dante. Il celeste corteo è seguito da puttini e angioletti in volo. Alla pittura si accosta la decorazione a cassettonato bianco con ricchi intagli a girali d'acanto e motivi a cetra dorati
1874-1875
0900551806
decorazione plastico-pittorica
00551806
09
0900551806
La decorazione della seconda da ballo rappresenta, assieme alla stanza attigua, uno gli episodi più significativi dell'intero complesso della Villa Mimbelli. Nell'affresco il Gatti ripropone un tema consueto alla pittura del classicismo seicentesco che lo stesso artista aveva affrontato poco prima nella decorazione del Teatro Verdi di Pisa. All'affresco si accompagnano intagli dorati anch'essi legati a stilemi seicenteschi, ascrivibili alla bottega dei Della Valle. Per le notizie generali su Annibale Gatti si veda la scheda 0900551747; per le notizie su Pietro Della Valle si veda la scheda 0900551736
trionfo d'Amore
Decorazione plastico-pittorica della volta articolata in riquadro centrale affrescato con scena mitologica e fascia laterale con cassettoni con intagli dorati. L'affresco centrale raffigura il trionfo d'Amore: la divinita' in piedi tiene le redini di un carro trainato da una tigre e da un cavallo. Seguono il carro, in primo piano, figure allegoriche femminili che danzano, amanti celebri e poeti, come Dante. Il celeste corteo è seguito da puttini e angioletti in volo. Alla pittura si accosta la decorazione a cassettonato bianco con ricchi intagli a girali d'acanto e motivi a cetra dorati
Livorno (LI)
proprietà Ente pubblico territoriale
trionfo d'Amore
legno/ intaglio/ doratura
intonaco/ pittura a fresco
gesso/ modellatura/ doratura
bibliografia specifica: Ciorli R - 1994
bibliografia specifica: Lazzarini M.T - 1996
bibliografia specifica: Matteoni D - 1999
bibliografia specifica: Tognoni F - 1998
bibliografia specifica: Zappia C - 1985