lapide commemorativa by Corsini Fulvio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900558728 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide commemorativa, lapide ai caduti della prima guerra mondiale
lapide commemorativa by Corsini Fulvio (sec. XX) 
lapide commemorativa di Corsini Fulvio (sec. XX) 
1919-1919 
lapide con decorazioni vegetali lungo il perimetro, una stella a cinque punte in alto e una valva di conchiglia in basso; al centro un libro aperto scolpito contiene l'iscrizione con i nomi dei caduti 
lapide ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa) 
00558728 
09 
0900558728 
Il rilievo della lapide è opera dello scultore senese Fulvio Corsini, autore di opere di genere, funerarie e ritratti. Ha eseguito per la facciata del Duomo di Siena le statue di San Bartolomeo e San Marco e numerosi monumenti ai caduti tra cui quelli della chiesa di San Domenico e di diverse contrade della città. Nella sala dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini sono conservate due statue in bronzo raffiguranti "L'Armonia" e "La Melodia" che egli eseguì intorno al 1923. Autore eclettico, dopo una partenza verista, inclina ad un gusto di più chiara matrice liberty-simbolista come si può vedere anche nella decorazione di questa semplice lapide, realizzata su disegno di U. Benni 
lapide con decorazioni vegetali lungo il perimetro, una stella a cinque punte in alto e una valva di conchiglia in basso; al centro un libro aperto scolpito contiene l'iscrizione con i nomi dei caduti 
lapide ai caduti della prima guerra mondiale 
Siena (SI) 
0900558728 
lapide commemorativa 
proprietà privata 
marmo/ incisione/ scultura 
bibliografia di confronto: Salvagnini G - 1999 
bibliografia di confronto: Grassi V - 1929 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here