putti reggistemma (sovrapporta) - ambito marchigiano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900618844 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

sovrapporta putti reggistemma
putti reggistemma (sovrapporta) - ambito marchigiano (seconda metà sec. XVIII) 
putti reggistemma (sovrapporta) - ambito marchigiano (seconda metà sec. XVIII) 
1750-1799 
Due sovrapporte dipinte su tela applicata su tavola. Due stemmi entro cartigli sagomati, sormontati da corone; tra i due stemmi e su una mensola con mascherone, un putto alato in piedi fra festoni di fiori, di cui uno con lo sguardo rivolto di fronte, l'altro rivolto in basso e di lato 
sovrapporta 
00618844 
09 
0900618844 
Gli arredi fino al 1999 erano custoditi nel salone della Villa Pianetti di Monsano, forse però provengono da una diversa dimora della suddetta famiglia, realizzati probabilmente in occasione delle nozze tra membri di due nobili casate; lo stemma di sinistra appare in altre raffigurazioni inquartato a volte con quello della famiglia Pianetti. Di modesta levatura artistica, il cui valore è essenzialmente decorativo ed encomiastico; una certa grazia e piacevolezza è nelle figure dei putti che rispecchiano lo stile pittorico del XVIII secolo di ambito marchigiano, forse attribuibile a Lorenzo e Scipione Daretti (dalla relazione storico-artistica di Maria Giannatiempo, cfr. Decreto allegato e documentazione del fascicolo). Le sovrapporte, in serie di sei, facevano parte dell'eredità della vedova Pianetti, la marchesa Metella Franceschi, suddivise a coppie di due fra gli eredi già nel 1990: Roberto Franceschi Cesaroni Venanzi, l'altro erede omonimo Roberto Franceschi, abitante a Roma e Clemente Franceschi, da cui provengono le due sovrapporte schedate, succedute poi alla moglie Franca Mazzini nel 2002 e infine agli eredi Leopoldo e Livia, dall'8 settembre 2017 assegnate definitivamente a Leopoldo 
46 A 12 2 (Pianetti) 
putti reggistemma 
Due sovrapporte dipinte su tela applicata su tavola. Due stemmi entro cartigli sagomati, sormontati da corone; tra i due stemmi e su una mensola con mascherone, un putto alato in piedi fra festoni di fiori, di cui uno con lo sguardo rivolto di fronte, l'altro rivolto in basso e di lato 
putti reggistemma 
Scandicci (FI) 
0900618844 
sovrapporta 
proprietà privata 
tela/ pittura a tempera 
legno/ sagomatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here