Madonna del Soccorso (scultura) - ambito Italia meridionale (ultimo quarto sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900618851 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Madonna del Soccorso
Madonna del Soccorso (scultura) - ambito Italia meridionale (ultimo quarto sec. XV)
Madonna del Soccorso (scultura) - ambito Italia meridionale (ultimo quarto sec. XV)
1475-ca 1499
Lunetta scolpita a timpano cuspidato con cornice modanata mistilinea ornata nella parte superiore da volute vegetali; al centro rilievo raffigurante la Madonna del Soccorso che accoglie sotto il manto figure con berretto e bisaccia
scultura
00618851
09
0900618851
Nella relazione storico-artistica allegata al provvedimento di vincolo, M. Scalini scriveva che il rilievo, apparso alla vendita della Casa d'Aste Pitti di Firenze nel novembre-dicembre 1996, proviene probabilmente dalla costa dalmata di colonizzazione veneta o dall'Italia meridionale, giudicandolo appunto opera di maestranze veneto-coloniali o di area napoletana. Lo studioso rilevava anche la difficoltà a individuarne il materiale: marmo (?), o piuttosto pietra d'Istria (?), indicativo forse anche del luogo di provenienza
Madonna del Soccorso
Lunetta scolpita a timpano cuspidato con cornice modanata mistilinea ornata nella parte superiore da volute vegetali; al centro rilievo raffigurante la Madonna del Soccorso che accoglie sotto il manto figure con berretto e bisaccia
Madonna del Soccorso
Campi Bisenzio (FI)
0900618851
scultura
proprietà privata
pietra d'Istria/ scultura