ritratto di Francesco di Lorena (dipinto) - ambito toscano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900625036 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto ritratto di Francesco di Lorena
ritratto di Francesco di Lorena (dipinto) - ambito toscano (sec. XVIII) 
ritratto di Francesco di Lorena (dipinto) - ambito toscano (sec. XVIII) 
post 1743-ante 1781 
Ritratti: Francesco di Lorena 
dipinto 
00625036 
09 
0900625036 
Il ritratto è il pendant di quello di Maria Teresa d'Austria conservato al Museo Civico di Pistoia (cat. 97) e deriva dal ritratto ufficiale di Martin van My tens, diffuso attraverso la stampa di J. C. Reinsperger. Per i caratteri stilistici entrambi i dipinti potrebbero riferirsi ad un pittore legato agli esempi della pittura toscana ed emiliana. La datazione dovrebbe essere posteriore al ritratto di Liotard, eseguito nel 1743-'44 ed anteriore al 1745, anno dell'incoronazione imperiale del sovrano, che qui non è rappresentato come imperatore. La Curcio, tuttavia, ritiene che i dipinti siano stati eseguiti più tardi. I ritratti sono già documentati nel Palazzo della Comunità Civica di Pistoia il 24 dicembre 1781. Gli inventari non concordano sulla provenienza dei due dipinti: l'"Inventario e note avuti col carteggio Chiti", attesta che il ritratto di Maria Teresa proviene da S. Domenico, mentre l'"Inventario" del 1935 lo dice proveniente dalla famiglia Bracciolini delle Api 
61 B 2 (FRANCESCO DI LORENA) 11 (31 A 23 5) 
ritratto di Francesco di Lorena 
Ritratti: Francesco di Lorena 
ritratto di Francesco di Lorena 
Pistoia (PT) 
0900625036 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Museo Civico - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here