Erminia e i pastori (dipinto) by Montelatici Francesco detto Cecco Bravo (secondo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900625040 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Erminia e i pastori
Erminia e i pastori (dipinto) di Montelatici Francesco detto Cecco Bravo (secondo quarto sec. XVII)
Erminia e i pastori (dipinto) by Montelatici Francesco detto Cecco Bravo (secondo quarto sec. XVII)
1625-1649
Personaggi: Erminia. Figure: pastore; ancelle. Animali: pecore. Paesaggi
dipinto
00625040
09
0900625040
Il quadro, insieme a quello raffigurante "Apollo e Marsia", entrò nella raccolta del Museo Civico di Pistoia nel 1937 come lascito Chiappelli e attribuito a Francesco Furini da Alfredo Chiti, allora curatore del Museo. Nel 1956 Giuseppe Marchini (Inventario 1956) l'assegnava a Sebastiano Mazzoni, pittore di origine fiorentina trasferitosi a Venezia intorno al 1648, e con tale attribuzione l'opera fu esposta alla Mostra "La pittura veneziana del '600", tenutasi in Ca' Pesaro a Venezia (1959). Nel 1960 l'Ewald inserì questo quadro nell'ancora piccolo "corpus" pittorico dell'artista fiorentino Francesco Montelatici detto il Cecco Bravo e Anna Rosa Masetti, nel suo studio monografico su questo pittore (1962), conferma tale attribuzione. L'autografia di Cecco Bravo di quest'opera può essere avvalorata da alcuni disegni con studi di figure maschili che sembrano avvicinarsi a quells centrale del pastore (Firenze, Gabinetto di Disegni e Stampe degli Uffizi, n. 10620F.V. e n. 10682F bis; Biblioteca Marucelliana, vol. G nn. 27, 9, 10). La Barsanti (1986) data questo quadro negli anni '50 del Seicento, cioè nella fase matura del Montelatici, proprio per questa materia quasi evanescente dove le figure, dai contorni sfumati, sono dipinte con toni ombrosi ma vividi, elementi riconducibili alle suggestioni della pittura veneziana
81 FF : 47 I 22 1 : 31 A 23 1
Erminia e i pastori
Personaggi: Erminia. Figure: pastore; ancelle. Animali: pecore. Paesaggi
Erminia e i pastori
Pistoia (PT)
0900625040
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Seicento fiorentino - 1986
bibliografia specifica: Museo Civico - 1982