dossale - ambito pistoiese (seconda metà, fine/inizio sec. XVII, secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900625054-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dossale - ambito pistoiese (seconda metà, fine/inizio sec. XVII, secc. XVIII/ XIX) 
dossale - ambito pistoiese (seconda metà, fine/inizio sec. XVII, secc. XVIII/ XIX) 
1650-1699 
1790-1810 
Il dossale d'altare è costituito da un'unica asse. Su due gradini, con i montanti decorati a volute e intarsiate, è disposta una struttura architettonica composta da un arco centrale a tutto sesto, sormontato da cartiglio sorretto da putti e quattro archetti laterali, anch'essi a tutto sesto, disposti simmetricamente, divisi da doppie lesene con capitelli fogliati e sormontati da una balaustra. Sulla balaustra, ai lati dell'arco centrale, le statuine di San Giovanni Battista e San Francesco. Nei quattro archetti laterali sono inseriti pannelli dipinti con architetture che aderiscono ad un gusto classicista, che le avvicina ai decoratori di fondali da cortile della fine del '700, come Giuseppe Jarmorini (cfr. "Catalogo" 1982) 
dossale 
00625054 
09 
0900625054 
Il dossale ligneo fu acquistato con il contributo della Cassa di Risparmio nel 1914, su consiglio di Alberto e Luigi Chiappelli e di Ugo Tolomei, e consegnato al Museo il 26 gennaio 1915. Il dossale, ad esclusione delle tavolette dipinte, è stato oggetto di restauro ad opera di Andrea Fedeli nel 1981 
Il dossale d'altare è costituito da un'unica asse. Su due gradini, con i montanti decorati a volute e intarsiate, è disposta una struttura architettonica composta da un arco centrale a tutto sesto, sormontato da cartiglio sorretto da putti e quattro archetti laterali, anch'essi a tutto sesto, disposti simmetricamente, divisi da doppie lesene con capitelli fogliati e sormontati da una balaustra. Sulla balaustra, ai lati dell'arco centrale, le statuine di San Giovanni Battista e San Francesco. Nei quattro archetti laterali sono inseriti pannelli dipinti con architetture che aderiscono ad un gusto classicista, che le avvicina ai decoratori di fondali da cortile della fine del '700, come Giuseppe Jarmorini (cfr. "Catalogo" 1982) 
dossale 
Pistoia (PT) 
0900625054-0 
dossale 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ doratura 
bibliografia specifica: Museo Civico - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here