calice - bottega toscana (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900625389 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega toscana (metà sec. XVIII) 
calice - bottega toscana (metà sec. XVIII) 
1740-1760 
Calice su piede rigonfio, curvilineo e polilobato provvisto di gradino ed orlo; fusto a nodi di cui il principale piriforme; sottocoppa ad orlo lineare. Sul piede, nell'orlo una decorazione a conchiglie, mentre sul corpo interno si alternano delle testine angeliche a forte aggetto con dei boccioli; le testine sono riproposte sul nodo e anche sul sottocoppa , ma alternate a boccioli di rosa 
calice 
00625389 
09 
0900625389 
Il calice pur non presentando alcuna punzonatura è ascrivibile alla metà del XVIII secolo per la forma del piede, non più circolare, e anche per la forma del nodo principale; mentre per quanto riguarda la decorazione, essa si riallaccia al tipico repertorio tardobarocco di boccioli di rose e testine angeliche, reso però in maniera raffinata ed elegante 
Calice su piede rigonfio, curvilineo e polilobato provvisto di gradino ed orlo; fusto a nodi di cui il principale piriforme; sottocoppa ad orlo lineare. Sul piede, nell'orlo una decorazione a conchiglie, mentre sul corpo interno si alternano delle testine angeliche a forte aggetto con dei boccioli; le testine sono riproposte sul nodo e anche sul sottocoppa , ma alternate a boccioli di rosa 
calice 
San Casciano in Val di Pesa (FI) 
0900625389 
calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura 
bibliografia di confronto: Argenti fiorentini - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here