altare - bottega toscana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900636716 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, Altare dell'Eucarestia
altare - bottega toscana (sec. XVIII) 
altare - bottega toscana (sec. XVIII) 
1727-1727 
L'altare in pietra ha fronte architettonico con timpano spezzato; la mensa poggia su due colonnine, sempre in pietra, rastremata. Le colonne del prospetto si basano su un piedistallo di forma parallelepipeda con losanghe e sono scanalate; il capitello è corinzio. Sull'architrave è un'iscrizione dedicatoria e tra i tronconi del timpano si trova un disco in pietra con il monogramma, raggiato, di Cristo 
Altare dell'Eucarestia (altare) 
00636716 
09 
0900636716 
L'altare dedicato all'Eucarestia, come l'iscrizione sull'alrchitrave ed il monogramma suggeriscono, risale al XVIII secolo: detta notizia si ricava dall'iscrizione sul cartiglio in legno dorato che è sulla mensa. Stilisticamente ripete uno schema piuttosto convenzionale, con le caratteristiche tipiche del tardo barocco come il timpano spezzato e le iscrizioni dorate. L'insieme riproduce, però, uno0 schema classicheggiante 
L'altare in pietra ha fronte architettonico con timpano spezzato; la mensa poggia su due colonnine, sempre in pietra, rastremata. Le colonne del prospetto si basano su un piedistallo di forma parallelepipeda con losanghe e sono scanalate; il capitello è corinzio. Sull'architrave è un'iscrizione dedicatoria e tra i tronconi del timpano si trova un disco in pietra con il monogramma, raggiato, di Cristo 
Altare dell'Eucarestia 
Lucignano (AR) 
0900636716 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra serena 
bibliografia specifica: Architettura Terra Arezzo - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here