altare - bottega toscana (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900636718 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare - bottega toscana (seconda metà sec. XVII) 
altare - bottega toscana (seconda metà sec. XVII) 
ca 1650-ca 1699 
L'altare in pietra è a forma parallelepipeda con zoccolo scanalato e specchiature profilate da un motivo a dentatura continua. Detto motivo si ripete alla base della mensa 
altare 
00636718 
09 
0900636718 
Agli inizi del secolo (1904), l'architetto Castellucci dette inizio ai lavori di restauro della chiesa e del convento di S. Francesco; in tale contesto furono smantellati i pesanti altari barocchi che toglievano luce alle bifore della zona presbiteriale. L'altare nella forma che ci appare oggi è il frutto di questo restauro: smantellati gli eccessi barocchi è stato riportato alla luce la struttura basilare dell'altare. In esso si trova il ciborio ligneo dorato che proviene, con molte probabilità, dall'altare centrale (cfr. scheda n. 09/00636724) 
L'altare in pietra è a forma parallelepipeda con zoccolo scanalato e specchiature profilate da un motivo a dentatura continua. Detto motivo si ripete alla base della mensa 
altare 
Lucignano (AR) 
0900636718 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra serena 
bibliografia specifica: AA.VV - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here