altare - bottega toscana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900636722 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, Altare dei SS. Crispino, Crispiniano, a Dio e alla Vergine
altare - bottega toscana (sec. XVIII) 
altare - bottega toscana (sec. XVIII) 
ca 1741-ca 1741 
L'altare è a struttura architettonica con timpano spezzato; le colonne poggiano su basi parallelepipede con losanghe scolpite sulla specchiatura. I capitelli sono corinzi; sull'architrave è l'iscrizione dedicatoria in alto, tra i tronconi del timpano, si trova un disco in pietra con il monogramma di Cristo sopra un cartiglio a riccioli scolpito a rilievo 
Altare dei SS. Crispino, Crispiniano, a Dio e alla Vergine (altare) 
00636722 
09 
0900636722 
Lo stile conferma quanto asserito nella iscrizione dedicatoria. E' un manufatto piuttosto diffuso come tipologia in tutto il settecento ed in particolare in area toscana. Entro di esso si trova l'altare con la "Madonna del Rosario" (cfr. scheda n. 09/00636730) la dove era prima ospitato (fino al 1797) il reliquiario fitomorfo, oggi al museo comunale di Lucignano (cfr. AA. VV., "Architettura in terra d'Arezzo", p. 260) 
L'altare è a struttura architettonica con timpano spezzato; le colonne poggiano su basi parallelepipede con losanghe scolpite sulla specchiatura. I capitelli sono corinzi; sull'architrave è l'iscrizione dedicatoria in alto, tra i tronconi del timpano, si trova un disco in pietra con il monogramma di Cristo sopra un cartiglio a riccioli scolpito a rilievo 
Altare dei SS. Crispino, Crispiniano, a Dio e alla Vergine 
Lucignano (AR) 
0900636722 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra serena 
bibliografia specifica: Architettura Terra Arezzo - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here