Cristo crocifisso (scultura) - bottega toscana (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900636731 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (scultura) - bottega toscana (prima metà sec. XIX) 
Cristo crocifisso (scultura) - bottega toscana (prima metà sec. XIX) 
ca 1800-ca 1849 
La croce presenta una base lignea dipinta di marrone scuro, costituita da una catasta di pietre con ossa e teschio ad esortazione del "memento mori". I montanti in legno più chiaro, sono probabilmente frutto di un recente restauro. La statua di Cristo "thriumphans" è dipinta in color carnicino e ha un perizoma con righine rosse e nere alternate. Barba, capelli e corona di spine sono marrone scuro, come le gocce di sangue 
scultura 
00636731 
09 
0900636731 
é un esempio piuttosto diffuso di manufatto artigianale ligneo dell'Ottocento. La tipologia è comune, presentando gli attributi della morte (teschio e ossa) che ha sconfitto il Cristo "thriumphans" (ha gli occhi aperti) 
Cristo crocifisso 
La croce presenta una base lignea dipinta di marrone scuro, costituita da una catasta di pietre con ossa e teschio ad esortazione del "memento mori". I montanti in legno più chiaro, sono probabilmente frutto di un recente restauro. La statua di Cristo "thriumphans" è dipinta in color carnicino e ha un perizoma con righine rosse e nere alternate. Barba, capelli e corona di spine sono marrone scuro, come le gocce di sangue 
Cristo crocifisso 
Lucignano (AR) 
0900636731 
scultura 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here