Bacco (scultura miniaturistica) by Soldani Benzi Massimiliano (attribuito) (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900641852 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura miniaturistica Bacco
Bacco (scultura miniaturistica) di Soldani Benzi Massimiliano (attribuito) (sec. XVIII) 
Bacco (scultura miniaturistica) by Soldani Benzi Massimiliano (attribuito) (sec. XVIII) 
scultura miniaturistica 
n.p 
ca 1700-ca 1725 
0900641852 
scultura miniaturistica 
00641852 
09 
0900641852 
Questa piccola copia del 'Bacco del Sansovino e le statuette in bronzo raffiguranti il' un 'Fauno danzante' e 'Apollo' (Inv. nn. 89 e 92) sono i superstiti di una serie di piccole copie da sculture antiche e rinascimentali conservate in Casa Martelli sin dal Settecento. Sono rammentati, insieme a due piccoli gruppi scultorei (Inv. nn. 87 e 88) nell'atto di divisione dei beni di casa Martelli, stilato nel 1734, tra le opere d'arte assegnate all'abate Domenico di Niccolò Martelli. Dopo la morte dell'abate, questa statuetta figura tra i bronzetti vennero assegnati al nipote di Domenico, Niccolò Martelli come ricorda un giornale contabile il 31 dicembre 1754. E' citato con gli altri bronzetti anche nel successivo inventario di Palazzo Martelli, redatto nel 1771. Mentre i documenti settecenteschi citati non forniscono il nome dell'autore dei bronzetti, essi sono stati attribuiti da Mina Gregori nel 1986 a Massimiliano Soldani Benzi. Documenti pubblicati da Klaus Lankheit nel 1958 e nel 1962 in effetti ricordano una simile serie di statuette bronzee offerta da Soldani Benzi al principe Johann Adam von Liechtenstein nel 1706 e una seconda serie, appartenuta al genero di Cosimo III de' Medici Johann Wilhelm von der Pfalz, mandata da Düsseldorf a Mannheim nel 1730 (cfr. Montagu J. in 'Gli Ultimi Medici' 1974; Avery 1976; Zikos 1996) 
Bacco 
92L1 
n.p 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
Bacco 
bronzo 
bibliografia di confronto: Boucher B - 1991 
bibliografia di confronto: Lankheit K - 1962 
bibliografia di confronto: Ultimi Medici - 1974 
bibliografia specifica: Civai A - 1990 
bibliografia di confronto: Avery C - 1976 
bibliografia di confronto: Lankheit K - 1958 
bibliografia specifica: Zikos D - 1996 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here