Bacco (scultura miniaturistica) by Sporer Johann (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900641865 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura miniaturistica Bacco
Bacco (scultura miniaturistica) di Sporer Johann (sec. XVIII) 
Bacco (scultura miniaturistica) by Sporer Johann (sec. XVIII) 
scultura miniaturistica 
n. c 
1751/12/17-1751/12/17 
0900641865 
scultura miniaturistica 
00641865 
09 
0900641865 
Questa scultura è una copia in piccolo del Fauno in marmo rosso antico del Museo Pio Clementino di Roma. La copia fa parte di una serie di sette piccole sculture in bosso eseguite tra il 1743 e il 1751 per l'abate Domenico Martelli (1672-1753) da Johann Sporer, uno scultore tedesco attivo a Roma a partire dal 1739 (cfr. Noack 1927; Thieme Becker1937; Bénézit ed. 1998-1999). Nel 1990 Alessandra Civai ha pubblicato i mandati di pagamento "Al Sig.r Giovanni Sporer" per queste sculture, rintracciati tra le carte dell'abate, indicando per questa in particolare un mandato del 17 dicembre 1751 conservato in una filza di Giustificazioni di Domenico Martelli per il periodo 1750-1752, filza che non è più reperibile. Dopo la morte dell'abate le sculture in bosso furono spartite tra suo fratello Carlo (1675-1754) e suo nipote Niccolò di Marco Martelli (1715-1782): un giornale manoscritto ricorda il 31 dicembre 1754 la spartizione, citando tra le opere assegnate a Niccolò "Due Statuine intagliate in bossolo rappresenta un Bacco in diverse attitudini". Le sette sculture in bosso sono ricordate anche dall'inventario della collezione Martelli stilato nel 1771 
Bacco 
92 A 11 
n. c 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
Bacco 
legno di bosso 
legno di pero 
bibliografia di confronto: Allgemeines Lexicon - 1907-1950 
bibliografia specifica: Civai A - 1990 
bibliografia di confronto: Dictionnaire peintres - 1999 
bibliografia di confronto: Noack F - 1927 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here