Cupido (decorazione a intaglio) - bottega italiana (?) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900642562 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione a intaglio Cupido
Cupido (decorazione a intaglio) - bottega italiana (?) (sec. XVII)
Cupido (decorazione a intaglio) - bottega italiana (?) (sec. XVII)
decorazione a intaglio
Cornice in filo d'oro con due maglie circolari
1600-1699
0900642562
decorazione a intaglio
00642562
09
0900642562
L'intaglio è citato per la prima volta nell'inventario del 1786. Il soggetto si rifà a un tipo iconografico largamente diffuso in epoca romana (A. R. Mandrioli Bizzarri, "La collezione di gemme del Museo Civico Archeologico di Bologna", Bologna 1987, p. 90, n. 143). L'uso del lapislazzuli, molto raro nella glittica antica, fa supporre che l'esemplare qui analizzato sia una replica moderna, databile al XVII secolo. Nella raccolta del Museo degli Argenti si conservano altri intagli dello stesso tipo (inv. Gemme 1921, nn. 2230, 2236)
Cupido
92 D 1
Cornice in filo d'oro con due maglie circolari
Firenze (FI)
proprietà Stato
Cupido
oro
lapislazzulo/ incisione
bibliografia specifica: Museo argenti - 1967