testa di donna (decorazione a intaglio) - bottega romana (?) (sec. I a.C)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900642679-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
decorazione a intaglio, nel castone dell'anello testa di donna
testa di donna (decorazione a intaglio) - bottega romana (?) (sec. I a.C)
testa di donna (decorazione a intaglio) - bottega romana (?) (sec. I a.C)
decorazione a intaglio
n.p
(?) 99-(?) 0
0900642679-1
decorazione a intaglio
00642679
09
0900642679
L'intaglio, proveniente dalla dattilioteca granducale, è stato rintracciato fino all'inventario del 1786. L'incisione presenta un rendimento stilistico molto semplificato e affine, per certi aspetti, agli esemplari di quella particolare classe della produzione glittica del I secolo a.C. definita dalla Maaskant-Kleibrink "Republican Wheel Style" (M. MAASKANT-KLEIBRINK, "Catalogue of the Engraved Gems in the Royal Cabinet, The Hague", The Hague 1978, p. 160, nn. 290-291, tav. 57, nn. 290-291)
testa di donna
nel castone dell'anello
31 AA 22 1 : 31 D 15
n.p
Firenze (FI)
proprietà Stato
testa di donna
agata/ incisione
bibliografia specifica: Gennaioli R - 2007
bibliografia specifica: Museo argenti - 1967
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900642679-1-photographic-documentation-1>