balza - manifattura belga (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900644414 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
balza
balza - manifattura belga (seconda metà sec. XIX)
balza - manifattura belga (seconda metà sec. XIX)
balza
Su un fondo a maglie quadrate ricavato da fili ritorti due volte, il disegno è disposto lungo l'orlo ed è formato da una greca triangolare, con una corolla stilizzata, al suo interno. All'esterno di ogni punta corrisponde il rametto con un fiorellino rovesciato. Sopra questo decoro e attaccato un bordino con un motivo ondulato ad andamento orizzontale di racemi, ritmati da piccoli pois
ca 1850-ca 1899
0900644414
balza
00644414
09
0900644414
Si tratta della produzione di Valenciennes ottocentesca, allorché il merletto che era stato famoso nel secolo precedente, semplifica la sua qualità disegnativi e tecnica, dando vita ad una produzione usatissima nella biancheria personale e come rifinitura di accessori. In questo processo si modificano anche i disegni, generalmente impostati su un'equilibrata distribuzione di motivi decorativi stilizzati con il fondo a rete evidente come nei manufatti dell'inizio del secolo. Pur nell'avvenuta semplificazione ,si tratta di un merletto a fuselli, in un periodo in cui le macchine erano in grado di riprodurli più economici e di uguale effetto. Per ulteriori notizie cfr. Inv. Stoffe 2594 -2595-2584-2586 -2587-2593
n.p
Su un fondo a maglie quadrate ricavato da fili ritorti due volte, il disegno è disposto lungo l'orlo ed è formato da una greca triangolare, con una corolla stilizzata, al suo interno. All'esterno di ogni punta corrisponde il rametto con un fiorellino rovesciato. Sopra questo decoro e attaccato un bordino con un motivo ondulato ad andamento orizzontale di racemi, ritmati da piccoli pois
Firenze (FI)
proprietà Stato
balza
filo di lino/ lavorazione a fuselli