sella - da torneo - bottega italiana (prima metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900645305 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sella, da torneo
sella - da torneo - bottega italiana (prima metà sec. XV)
sella - da torneo - bottega italiana (prima metà sec. XV)
sella (da torneo)
n.p
1400-1449
0900645305
sella da torneo
00645305
09
0900645305
La sella per la preziosità del materiale e la raffinatezza dell' intaglioera sicuramente destinata ad un utilizzazione da parata o da torneo. Già nel sec. XIII si afferma l'uso delle selle impiallicciate in avorio, decorate con scene di vita cortese e con scritte amorose, ma la maggior parte degli esemplari pervenutoci, come anche il pezzo in esame, risale al Quattrocento. Il Campani segnala numerosi spostamenti per le due selle ora al Bargello, che si trovavano inizialmente nelle collezioni medicee poiché sono ricordate nell'Inventario di Guardaroba del 1631. Diversamente dalla maggior parte delle selle d'avorio che sono alla 'moscovita', la nostra è con arcione posteriore netto e avanzato
n.p
n.p
Firenze (FI)
proprietà Stato
sella
legno
avorio/ pittura/ intaglio
bibliografia specifica: Campani A - 1884
bibliografia specifica: Supino I.B - 1898
bibliografia specifica: Palazzo Vecchio - 1980
bibliografia specifica: Rossi F - 1932
bibliografia di confronto: Gaborit Chopin D - 1978
bibliografia di confronto: Images ivory - 1997
bibliografia specifica: Mostra armi - 1938